
Una slide sull'hardware (Yukon) indica che in casa Microsoft si dibatteva ancora se usare sei o otto core ARM oppure x86 a 2 GHz affiancati da 4GB di memoria DDR4, a cui sommare la presenza di tre core PowerPC a 3.2 GHz per offrire retrocompatibilità con i titoli Xbox 360. A ogni modo dai documenti sembra si tratterà di un prodotto a tutto tondo, concepito per essere l'unico set-top box di casa. Prezzo di 299 dollari, Kinect 2 e aspettativa di vita di 10 anni e 100 milioni di unità vendute.

Per quanto concerne la periferica per il rilevamento dei movimenti, Microsoft indica maggiore accuratezza, miglioramento del riconoscimento vocale, supporto al tracciamento di quattro giocatori, una videocamera RG migliorata e hardware dedicato per la gestione della mole di dati raccolti. Insieme a Kinect 2 dovrebbe essere possibile usare degli accessori.

Clicca per ingrandire
Dai documenti spunta però anche il Project Fortaleza, cioè un paio di occhiali Kinect con Wi-Fi/4G e realtà aumentata. Ricordate gli occhialini mostrati da Google
qualche tempo fa? Si tratta di qualcosa di simile. Nel documento il
debutto di questo prodotto è fissato per il 2014, cioè dopo il debutto
della console.
Clicca per ingrandire
Non è chiaro quanto di questa presentazione interna arriverà poi
effettivamente sul mercato, ma il fatto che uno studio legale che conta
Microsoft tra i suoi clienti lo abbia fatto rimuovere dal Web, forse è
un indizio della sua veridicità. Sono passati due anni dalla creazione
del documento e tante cose potrebbero essere cambiate, sia per scelte di
business che per problemi tecnici. A ogni modo quello che leggiamo non
ci dispiace, anche se speriamo tanto che Microsoft ci stupisca con
qualcosa d'imprevisto e assolutamente incredibile. Voi cosa vi aspettate
dalla prossima generazione di console?
Nessun commento:
Posta un commento