Le indiscrezioni in genere vanno presi con molto beneficio d'inventario e anche quando sono corredati di fotografie c'è sempre il rischio di qualche "photoshoppata" ben riuscita, ma le immagini provenienti dalla Cina sono decisamente realistiche e, a voler proprio essere scettici, quantomeno plausibili.

La Nikon D600 secondo il sito cinese Xitek: la sigla FX indica il sensore full-frame
Per quello che se ne sa la Nikon D600 promette di essere una specie di mini-D800, dotata di sensore ugualmente full-frame ma con risoluzione minore (circa 24 Megapixel,
si tratta di un nuovo sensore che adotterà anche Sony) e meno "pompata"
in quanto ad altre caratteristiche come il numero di punti AF (si parla
di 39) e la resistenza del corpo macchina alle intemperie.
Il corpo della D600 è in linea con i dettami Nikon delle reflex recenti
L'obiettivo è in sintesi quello di presentare una macchina fotografica full-frame d'ingresso,
approfittando - ipotizziamo noi - del fatto che il principale
concorrente Canon in questa fase sta connotando la sua offerta
full-frame diversamente, puntando sul fattore video e su un segmento
d'utenza professionale o almeno semi-pro.
Nessun commento:
Posta un commento