Presso il Computex di Taipei attualmente in corso, OCZ ha presentato due
nuove linee di prodotti Solid State destinate al mondo enterprise, sebbene
differenziate per form factor e destinazione d'uso. La serie
Z-Drive R5
si basa sulla piattaforma proprietaria definita in codice
Kilimanjaro,
che viene dotata di un controller molto particolare studiato in collaborazione
con Marvell.
La famiglia Z-Drive R5 sarà veramente assortita per capienze e form factor,
pur mantenendo il comune denominatore dell'interfaccia PCIe, anche sui modelli
da 2,5 pollici. A livello di prestazioni di parla di oltre 2GB al secondo in
lettura e scrittura, con valori di IOPS nell'ordine degli 800.000. Ricordiamo
che si parla di settore enterprise, motivo per cui la gamma sarà articolata su
design adatti a ogni tipologia di server.
Si andrà infatti dal classico design in stile scheda video per arrivare ai
già citati 2,5 pollici, con prezzi che ci attendiamo essere molto elevati. Non
esistono ad ora indicazioni in merito, mentre per quanto riguarda la
disponibilità dovrebbe essere immediata o comunque imminente.
Oltre a queste soluzioni, OCZ ha presentato anche un nuovo SSD 2,5 pollici
con interfaccia
SATA 6Gbps, equipaggiato con il controller
Indilinx
Everest 2 già visto su altri modelli dell'azienda, fra cui il Vertex 4. Le
nuove unità, battezzate
Intrepid 3, vanteranno capienze da 64GB a 1TB,
con prestazioni nell'ordine dei 550MB al secondo in lettura e scrittura, nonché
ben 120.000 IOPS dichiarati con dati random in pacchetti da 4K. Bisognerà
attendere ancora qualche giorno per saperne di più, in quanto non esistono altre
informazioni se non che, in base ai modelli, saranno utilizzati chip NAND Flash
MLC, eMLC e SLC.
Nessun commento:
Posta un commento