venerdì 8 giugno 2012

G.Skill spinge la RAM DDR3 fino a 2800 MHz

G.Skill ha mostrato al Computex due interessanti postazioni rispettivamente con 16 e 96 GB di memoria. Nel primo caso si tratta di un valore quasi ordinario, reso però eccezionale dalla frequenza e dai timing della RAM: 2800 MHz e CL 11-13-13-15. Le memorie erano organizzate in 4 DIMM da 4 GB, operanti alla tensione di 1,65 volt su scheda madre Gigabyte Z77X-UD5H.
La seconda postazione invece era basata su 12 moduli da 8 GB ciascuno, operanti con una tensione di alimentazione di 1,5 volt a 1600 MHz. Una dimostrazione di "irruenza" ottenuta con una scheda madre EVGA Classified SR-X con chipset Intel C606 e processore Xeon E5-2680.

G.Skill Phoenix III
L'azienda ci ha anche mostrato gli SSD della linea Phoenix III, basati su controller SandForce SF-2281 e con capacità di 120 e 240 GB. G.Skill assicura una velocità di 550 e 525 MB/s rispettivamente in lettura e scrittura sequenziale, mentre si parla di 60.000 IOPS con scritture 4K casuali.

Miss Computex e prodotti
Immagini  -  123
 
Miss Computex e prodotti 1 Miss Computex e prodotti 2 Miss Computex e prodotti 3 Miss Computex e prodotti 4 Miss Computex e prodotti 5 Miss Computex e prodotti 6 Miss Computex e prodotti 7 Miss Computex e prodotti 8 Miss Computex e prodotti 9 Miss Computex e prodotti 10
 
Anche G.Skil quindi si aggiunge alle già numerose aziende che hanno accresciuto l'offerta di SSD di ogni capacità e con diversi tipi di controller. I numeri ufficiali come sempre indicano prestazioni da sogno, ma dai numerosi test che abbiamo effettuato sappiamo che la realtà è tutt'altro che deludente.

G.Skill Computex 2012
 
 1  2  3  4  5
 
Ciò che fino ad ora ha impedito che gli SSD diventassero un prodotto di massa è stato il loro prezzo per GB. Con l'aumentare dell'offerta e il diffondersi degli ultrabook tuttavia ci azzardiamo a sperare che entro un anno quasi tutti potremmo permetterci un drive da 128 GB, e che quelli da 256 saranno un acquisto ragionevole. Condividete la nostra speranza?

Nessun commento:

Posta un commento