Philips 221S3UCB è uno dei primi monitor da 21,5 pollici dotato di sola connessione USB, sia per la gestione del segnale video digitale che l'alimentazione.
Non ha bisogno di altri cavi per funzionare: è un vero plug-and-play
perfetto per chi è perennemente in movimento o ha bisogno di un
compagno ideale per le vacanze.

Philips 221S3UCB
"Un
notebook, di solito, è in grado di fornire energia a due monitor,
senza un alimentatore esterno, ma in caso serva uno schermo più ampio,
la connettività USB 2.0 di cui dispone lo rende ideale per il
collegamento a schermi supplementari presenti in ufficio", sottolinea
Philips. "Il display consuma solo 8 watt - che è circa la metà di un
monitor standard equivalente. E, come tutti i monitor Philips con
retroilluminazione LED, l'ultimo modello della famiglia S-line è privo
di mercurio, il che rende l'intero ciclo di vita eco-friendly,
dall'assemblaggio allo smaltimento".

Philips 221S3UCB - clicca per ingrandire
Sotto
il profilo tecnico il Philips 221S3UCB si distingue per l'adozione
della tecnologia a retro-illuminazione W-LED, capace di ridurre
sostanzialmente i consumi. La diagonale è di 21,5 pollici mentre la
risoluzione è di 1920 x 1080 pixel. La luminosità è di 150 cd/m² mentre il contrasto dichiarato è di 1000:1. Il pixel pitch è di 0.248 x 0.248 mm.
Philips 221S3UCB - clicca per ingrandire
"Un monitor eco-friendly deve
anche pensare al benessere degli utenti, riducendo il loro sforzo
durante le lunghe sessioni di lavoro. Il nuovo 221S3UCB presenta
Compact Base Ergo, una caratteristica che non solo consente di inclinare
e ruotare il monitor, ma anche di regolarlo in altezza, così che gli
utenti possano posizionarlo per avere una visualizzazione perfetta",
continua il comunicato ufficiale. Il monitor Philips 221S3UCB S-Line è già disponibile al prezzo consigliato di 200 euro.
Nessun commento:
Posta un commento