Asus e MSI hanno annunciato in questi giorni nuove schede madri per processori
Intel della famiglia Ivy Bridge, abbinate a chipset Z77,
dotate di
controller Thunderbolt integrato onboard. Ricordiamo come questo sia uno standard
di comunicazione sviluppato da Intel, sino ad ora adottato dalla sola Apple per alcuni
propri prodotti della serie Mac, che assicura elevata velocità di trasferimento dei dati
e che si rivela quindi particolarmente indicato per il collegamento di dispositivi di
storage.
La scheda
MSI Z77A-GD80 implementa controller Thunderbolt attraverso
un connettore Mini Display Port, capace di fornire una bandwidth bidirezionale massima di
10 Gbps. La dotazione della scheda viene completata da 3 slot PCI Express 16x meccanici,
affiancati da 3 slot PCI Express 1x tradizionali; lo storage locale prevede 8 connettori
SATA, 6 gestiti dal controller integrato nel chipset Z77 e 2 attraverso controller
supplementare, mentre sono presenti 4 porte USB 2.0.
Le proposte Asus sono due, entrambe che implementa caratteristiche tecniche molto
simili a quelle della soluzione MSI: troviamo pertanto chipset Intel Z77 e socket 1155 LGA
per la compatibilità con i processori Intel della famiglia Ivy Bridge, fermo restando il
controller Thunderbolt bidirezionale da 10 Gbps che termina con un connettore Mini Display
Port.
La scheda
P8Z77-V Premium e il modello
P8Z77-V Pro/Thunderbolt
si differenziano per il numero di slot PCI Express integrati onboard: sono ben 4 nella
soluzione P8Z77-V Premium, con supporto alle configurazioni multi GPU sino a 4 schede
video in parallelo, mentre scendono a 3 per la soluzione P8Z77-V Pro/Thunderbolt che per
bilanciare mette a disposizione due slot PCI tradizionali, assenti nell'altra scheda
madre.
Nessun commento:
Posta un commento