Fujifilm ha annunciato il nuovo modello rugged Finepix XP170, che aggiorna il precedente e recentissimo modello modello Finepix XP 150
con funzioni wireless. Queste le ragioni dell'azienda, affidate al
comunicato stampa da David Troy, direttore marketing Digital Cameras ed
Electronic Imaging Division di Fujifilm North America: "La condivisione
online è diventata la migliore e più veloce soluzione per mostrare foto
ad amici e parenti". Molto semplice, vero?!?
La rugged XP170, insomma, oltre a consentire di
scattare ovunque grazie alle sue doti di robustezza, consente di
condividere subito le proprie foto, da qualsiasi luogo, grazie alle
nuove funzioni Wireless. La fotocamera può infatti essere connessa allo
smartphone per inviare, tramite quest'ultimo, immagini ai classici
social network.
La fotocamera è compatibile con qualsiasi dispositivo Android, iPhone e iPad tramite l'applicazione gratuita "Fujifilm Photo Receiver". Le caratteristiche fotografiche del prodotto rimangono inalterate rispetto alla XP150 da cui deriva.
Il sensore è un CMOS da 14 Mpixel 1/2.33", affiancato da un nuovo processore d'immagine. La sensibilità ISO fino a 3200 e lo stabilizzatore CMOS Sensor-Shift danno una mano in ambienti scarsamente illuminati, come nel caso delle foto subacquee.
Lo zoom ottico grandangolare 5x equivale a un 28-140mm; la luminosità massima, come sempre per queste fotocamere, non è eccezionale (f/3.9 - 4.9) ma perfettamente in media per la categoria. Lo zoom interno (escursione verticale e specchio a 45°) rende la fotocamera ancora più robusta e insensibile agli urti. Lo schermo LCD è da 2,7 pollici e 230.000 punti.
Oltre alle foto, la nuove FinePix XP 170 è in grado di girare video Full HD 1080p a 30 fps, al pari dei più rencenti modelli non wireless XP 50 e XP 150. Anche le caratteristiche di resistenza del corpo rimangono inalterate rispetto alla XP150: la FinePix XP170 è impermeabile fino a 10 metri di profondità, resiste a cadute da 2 metri e integra ricevitore GPS e bussola elettronica.

La fotocamera è compatibile con qualsiasi dispositivo Android, iPhone e iPad tramite l'applicazione gratuita "Fujifilm Photo Receiver". Le caratteristiche fotografiche del prodotto rimangono inalterate rispetto alla XP150 da cui deriva.
Il sensore è un CMOS da 14 Mpixel 1/2.33", affiancato da un nuovo processore d'immagine. La sensibilità ISO fino a 3200 e lo stabilizzatore CMOS Sensor-Shift danno una mano in ambienti scarsamente illuminati, come nel caso delle foto subacquee.
Lo zoom ottico grandangolare 5x equivale a un 28-140mm; la luminosità massima, come sempre per queste fotocamere, non è eccezionale (f/3.9 - 4.9) ma perfettamente in media per la categoria. Lo zoom interno (escursione verticale e specchio a 45°) rende la fotocamera ancora più robusta e insensibile agli urti. Lo schermo LCD è da 2,7 pollici e 230.000 punti.
Oltre alle foto, la nuove FinePix XP 170 è in grado di girare video Full HD 1080p a 30 fps, al pari dei più rencenti modelli non wireless XP 50 e XP 150. Anche le caratteristiche di resistenza del corpo rimangono inalterate rispetto alla XP150: la FinePix XP170 è impermeabile fino a 10 metri di profondità, resiste a cadute da 2 metri e integra ricevitore GPS e bussola elettronica.
Nessun commento:
Posta un commento