BioShock Infinite non uscirà il 19 ottobre come precedentemente annunciato, ma il 26 febbraio 2013. Lo annunciano il produttore 2K Games e lo sviluppatore Irrational Games.
Ken Levine, direttore del progettore e autore dell'universso BioShock, ha voluto scrivere una lettera ai fan
in cui spiega i moviti del posticipo. Levine parla principalmente di
questioni legate alla qualità del prodotto, ma probabilmente Irrational
Games vuole evitare la congestione di rilasci che ci sarà nella stagione
natalizia, in cui i vari Call of Duty, Assassin's Creed, Medal of
Honor, Need for Speed sembrano essere più competitivi sul piano delle
vendite. Ecco la lettera:
Tra le altre caratteristiche, in BioShock Infinite ci sarà la "Modalità 1999", dedicata agli hardcore gamer. I respawn, ad esempio, saranno meno generosi: infatti, quando il giocatore morirà, se non sarà in possesso di risorse sufficienti a guarirlo, verrà portato direttamente alla schermata di 'Game Over'. Ci saranno conseguenze definitive per ogni scelta presa dal giocatore con maggiore libertà di customizzazione e potenziamento di abilità e armamento. Altri dettagli su questa modalità di gioco si trovano qui.
BioShock Infinite è stato indicato come uno dei giochi più promettenti in assoluto da chi ha assistito alle varie presentazioni. Per gli altri dettagli del gameplay vi rimandiamo qui.

Quando a Marzo abbiamo annunciato la data di uscita di BioShock Infinite, ci sentivamo abbastanza tranquilli sulle tempistiche.Bioshock Infinite mette i giocatori nel ruolo di Booker DeWitt, ex agente della Pinkerton che incontrerà Elizabeth, personaggio con un IA rivoluzionaria. I due dovranno fuggire da Columbia città particolare di un’ipotetica America del 1912.
Da allora abbiamo realizzato che ci saranno modifiche e migliorie che renderanno Infinite ancora più straordinario. Pertanto, per dare al nostro talentuoso team il tempo di cui hanno bisogno, abbiamo deciso di spostare l'uscita del gioco al 26 febbraio 2013. Abbiamo voluto però avvisare i nostri fedelissimi (e molto pazienti!) fan il prima possibile.
Non vi preoccupate: BioShock Infinite è veramente un gioco straordinario, stiamo facendo cose che nessuno ha mai fatto prima in uno sparatutto in prima persona. Abbiamo avuto un’esperienza simile con l’originale BioShock, che avevamo rimandato di diversi mesi rispetto alla prima data di lancio ufficiale. Perché? Perché i Big Daddies non erano ancora i Big Daddies che tutti voi conoscete ed amate. Perché il golf club di Andrew Ryan non aveva esattamente il giusto swing. Perché Rapture aveva bisogno di uno strato più profondo di Art Deco.
Gli stessi principi sono applicabili ora per BioShock Infinite.
Che cosa significa questo per voi? Significa un po’ più di attesa, ma più importante ancora, un ancor migliore BioShock Infinite. Il grande può diventare ancora più grande, e lo dobbiamo a noi stessi e a tutto voi, nostri fans, di cogliere questa occasione. Irrational Games è una di quelle rare case di sviluppo fortunate abbastanza da poter chiedere a chi esegue i controlli: “Hey, possiamo averne ancora un po’ di questi controlli?”
Stiamo anche tenendo a bada la tentazione di mostrare BioShock Infinite ai grandi appuntamenti estivi come E3 e Gamescom. Così facendo, la prossima volta che vedrete il gioco, sarà esattamente il gioco che vorremo mettere nella confezione. Prepararsi per questi eventi richiede molto tempo lontano dallo sviluppo, tempo che utilizzeremo al meglio per farvi avere a Febbraio il miglior Infinite possibile.
Tra le altre caratteristiche, in BioShock Infinite ci sarà la "Modalità 1999", dedicata agli hardcore gamer. I respawn, ad esempio, saranno meno generosi: infatti, quando il giocatore morirà, se non sarà in possesso di risorse sufficienti a guarirlo, verrà portato direttamente alla schermata di 'Game Over'. Ci saranno conseguenze definitive per ogni scelta presa dal giocatore con maggiore libertà di customizzazione e potenziamento di abilità e armamento. Altri dettagli su questa modalità di gioco si trovano qui.
BioShock Infinite è stato indicato come uno dei giochi più promettenti in assoluto da chi ha assistito alle varie presentazioni. Per gli altri dettagli del gameplay vi rimandiamo qui.
Nessun commento:
Posta un commento