Si tratta di un prodotto basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon S4 Pro, al cui centro troviamo il system on chip quad-core Krait a 28 nanometri (APQ8064) con frequenza di 1.5 GHz e la GPU Adreno 320. Lo schermo è un LCD IPS TrueHD da 4.7 pollici, con risoluzione di 1280 x 768 pixel (15:9).

Stando a quanto affermato dall'azienda, lo schermo è basato su tecnologia G2 Touch Hybrid Display, che elimina il gap tra vetro e pannello LCD, ed è il 30 percento più sottile delle soluzioni in commercio. Alcuni siti speculano si tratti di uno schermo in-cell, ovvero con sensori integrati nell'LCD, al pari di quello che dovrebbe avere il prossimo iPhone. LG Display ha affermato che lo schermo è "più chiaro delle soluzioni AMOLED ma richiede meno energia".
Non mancano 2 GB di RAM e 32GB di spazio per salvare dati, una fotocamera posteriore da 13 megapixel e una frontale da 1.4 megapixel. La connettività LTE è garantita dal modulo MDM9615 e sono presenti Bluetooth 4.0, Wi-Fi, USB2.0 HS, A-GPS, MHL, DLNA e NFC.

La batteria è da 2210 mAh. LG ha dichiarato di aver risposto particolare attenzione a questo aspetto, in quanto questo componente assicura una vita di 800 cicli, più alta dei 500 cicli standard. Secondo l'azienda la batteria è il 60 percento più efficiente rispetto alle altre soluzioni della stessa dimensione. Il tutto è inserito in dimensioni 131,9 x 68,9 x 8,45 mm per 145 grammi di peso ed è gestito da Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Non è noto il prezzo, ma dovrebbe essere simile a quello dei prodotti più costosi del momento, come il Galaxy S III o l'HTC One X.
Nessun commento:
Posta un commento