
Diffusione delle versioni Android secondo gli accessi a Google Play
Le versioni più diffuse di Android in ogni caso sono ancora le 2.x, cioè quelle dedicate agli smartphone precedenti a quella attuale - Honeycomb è stata una sorte di ponte dedicato ai tablet. Da Android 2.1 ad Android 2.3.3 infatti il totale rappresentato supera il 60%. Il resto della torta se la spartiscono l'ultimissima versione (4.1, Jelly Bean) e le 1.x.Quanto a Jelly Bean la sua ridotta presenza non deve trarre in inganno: si tratta di un risultato più che valido, visto che questa versione di Android è ufficialmente disponibile solo su Motorola Xoom e sul Nexus 7 prodotto da Asus.
Versione | Nome in codice | Livello API | Distribuzione |
---|---|---|---|
1.5 | Cupcake | 3 | 0.2% |
1.6 | Donut | 4 | 0.5% |
2.1 | Eclair | 7 | 4.2% |
2.2 | Froyo | 8 | 15.5% |
2.3 - 2.3.2 | Gingerbread | 9 | 0.3% |
2.3.3 - 2.3.7 | 10 | 60.3% | |
3.1 | Honeycomb | 12 | 0.5% |
3.2 | 13 | 1.8% | |
4.0 - 4.0.2 | Ice Cream Sandwich | 14 | 0.1% |
4.0.3 - 4.0.4 | 15 | 15.8% | |
4.1 | Jelly Bean | 16 | 0.8% |
Tale lentezza non è colpa di Google, o almeno non solo. La natura di Android impedisce che all'uscita di una nuova versione sia subito possibile installarla sullo smartphone; tranne che con pochi modelli (la famiglia Nexus) bisogna infatti attendere che il produttore del terminale adatti il software ai vari dispositivi - non è detto che lo faccia in fretta o addirittura che lo faccia. Una storia trita e ritrita, con gli strascichi che parlano di frammentazione, sicurezza e compatibilità.
Tutto sommato quindi Ice Cream Sandwich sta andando bene, e siamo certi che chi lo sta usando ne apprezza le novità. Questi dati ci sembrano però anche una buona occasione per ricordare un principio semplice quanto sottovalutato: quando si compra un dispositivo elettronico la scelta dovrebbe basarsi su ciò che il prodotto è al momento dell'acquisto.
Spendere del denaro per "ciò che sarà" non è mai una buona idea, perché gli aggiornamenti potrebbero mantenere le promesse appieno, ma anche solo parzialmente o per niente. Meglio comprare uno smartphone che piaccia subito, e che ci possa soddisfare a lungo anche se malauguratamente non dovesse mai essere aggiornato.
Nessun commento:
Posta un commento