venerdì 9 marzo 2012

Xbox 720: addio lettore ottico, Microsoft vuole le cartucce?

La nuova Xbox non avrà il lettore ottico. Secondo una fonte del sito inglese MCV, Microsoft starebbe dicendo ai partner che la nuova console non si affiderà DVD o Blu-Ray (come si vociferava in passato), bensì a un nuovo sistema di archiviazione "a schede intercambiabili", anche se non è chiaro se si tratterà di un formato proprietario come quello adottato da PS Vita o qualcosa di standard.
Inoltre, sarebbe stata confermata la data del debutto fissata per il 2013. Poiché si parla di un sistema a schede o cartucce, la console non passerà totalmente alla distribuzione digitale. I tempi non sembrano ancora maturi, dato che nel mondo il problema del digital divide e delle connessioni lente è palpabile e ancora da risolvere.

La nuova Xbox, si dice, è chiamata nome in codice Durango (!)
Difficile però pensare a una console totalmente priva di lettore ottico, a fronte della diffusione dei DVD e dei Blu-Ray. D'altronde l'Xbox non mira solo a essere un dispositivo da gioco, ma anche l'hub digitale del salotto, e perciò a essere usata anche per la visione di film. Perdere tale possibilità sarebbe un controsenso e potrebbe essere una mazzata per le speranze di chi vuole la retrocompatibilità con i titoli Xbox.
È difficile dire che cos'abbia in serbo la casa di Redmond. Leggendo l'indiscrezione ci è venuto in mente lo standard Universal Storage Module (USM), a tutti gli effetti una cartuccia (la cui capacità è ignota) con interfaccia SATA a 6 Gbps che si collega a vari dispositivi mediante uno slot. Sarebbe una soluzione pratica.
Tuttavia si tratta solo di un pensiero estemporaneo, e non resta che rimanere in attesa di nuove indiscrezioni per capire come sarà la nuova console di Microsoft, che si preannuncia da sei a otto volte più potente di Xbox 360, con tecnologia anti giochi usati e dotata (secondo alcuni) di un controller-tablet in stile Wii U.

Fonte: www.tomshw.it

Nessun commento:

Posta un commento