sabato 3 marzo 2012

Sim City 5: prime immagini e dettagli sul gioco

Si sono diffuse sulla rete le prime immagini non autorizzate di Sim City 5, l'atteso city builder che verrà rivelato ufficialmente nella prima parte della prossima settimana. Le immagini, che non sono catturate dal gioco in esecuzione in tempo reale ma sono degli artwork, mostrano un nuovo stile visivo e lasciano intendere che Sim City 5 verrà basato su un motore grafico studiato per l'occorrenza dallo storico sviluppatore della serie Maxis. Le vedete nella gallery sottostante.
Secondo informazioni non confermate, e quindi da prendere con le molle, che si possono leggere sul forum di Neogaf, Sim City 5 sarà basato su un nuovo motore grafico chiamato Glassbox che consente di avere uno stile visivo che per certi versi ricorda The Sims. Sarà differente la gestione delle strade, visto che adesso sarà possibile costruire anche strade tortuose. Sim City 5 arriverà vent'anni dopo il primo capitolo della serie e quindi visivamente apparirà in forma differente: sono alle spalle, insomma, i tempi della struttura viaria rigorosamente ortogonale del primo storico capitolo.
Ci sarà anche un rinnovato dettaglio poligonale: sarà, ad esempio, possibile vedere i muratori che costruiscono le nuove strutture, le quali appariranno in forma aggiornata per ogni nuovo piano edificato. Poi i residenti si recheranno alle costruzioni appena ultimate e scaricheranno i bagagli per ultimare il trasferimento. Rimarrà comunque la storica classificazione tra industriale, commerciale e residenziale. Gli edifici, inoltre, si potranno espandere.
Un'introduzione molto importante riguarda la nuova modalità multiplayer. I giocatori potranno scambiarsi i materiali e le risorse e cooperare per migliorare la città virtuale oppure entrare in competizione. L'idea di Maxis è quella di mettere a disposizione una regione che deve essere amministrata da diversi giocatori, che sono chiamati a gestire le risorse economiche e fisiche a disposizione. Questo potrà portare i giocatori a creare città specializzate, che possano contribuire allo sviluppo dell'intera regione. Un giocatore potrebbe specializzarsi, ad esempio, nella fornitura d'acqua, mentre un altro in quella di elettricità. Ogni decisione porterà a conseguenze sia positive che negative: ad esempio i casinò attireranno la criminalità, mentre le miniere di carbone incrementeranno l'inquinamento.
Ci saranno le classifiche online per ciascuna componente, come la produzione economica o il reperimento delle risorse non lavorate. Ottenere posizioni migliori nelle classifiche consentirà di sbloccare nuovi item in-game.
Ci saranno diverse città a disposizione dei giocatori, ognuna con caratteristiche specifiche, mentre risulterà modificato anche il sistema di gestione della telecamera. La nuova tecnologia è un motore tridimensionale puro, quindi, stando alle indiscrezioni, dovrebbe essere possibile intervenire liberamente sulla telecamera, ottenendo qualsiasi tipo di inquadratura.
Secondo le indiscrezioni, Maxis è ancora al 30% dello sviluppo del nuovo Sim City, che non uscirà prima del 2013. Sicuramente arriverà su PC, ma è probabile anche la presenza sulle console. EA e Maxis hanno in programma un evento che si terrà in occasione del Game Developers Conference della prossima settimana, a margine del quale avremo tutti i dettagli e i media ufficiali.

Fonte: www.hwupgrade.it

Nessun commento:

Posta un commento