Il Vertex 4 è sempre un drive da 2,5 pollici con interfaccia SATA 6 Gbps, che usa memoria NAND MLC sincrona. Secondo il produttore può offrire velocità di trasferimento fino a 550 MB/s, e fino a 90.000 IOPS (operazioni Input/Output al secondo) con lettura da 4 K.

OCZ Vertex 4
In occasione della fiera tedesca la società ha mostrato le prestazioni del Vertex 4: 366,94 e 305,6 MB/s, rispettivamente in lettura e scrittura sequenziali, mentre le IOPS con letture da 4 K hanno raggiunto le ottantamila. Numeri inferiori ai massimi teorici dichiarati, e in linea con gli SSD attualmente in commercio. Considerando che si tratta di un prodotto dimostrativo inoltre è lecito aspettarsi che quello finale si comporterà come dichiarato da OCZ. 
OCZ Vertex 4 - Clicca per ingrandire
Un'ultima nota sul controller, il nuovo Indilinx Everest 2. Questo passaggio segna una svolta per OCZ, che abbandona definitivamente i prodotti SandForce. Questi ultimi hanno avuto una grande fortuna fino ad ora nel mondo degli SSD, ma nell'ultimo anno sono comparsi diversi prodotti concorrenti che ne hanno messo in discussione il predominio (che comunque non è mai stato assoluto). 
OCZ Vertex 4, benchmark - Clicca per ingrandire
Non ci sono date sulla data di uscita del Vertex 4, ma se ne volete uno è meglio cominciare a risparmiare. Di contro, osiamo sperare che gli attuali Vertex 3 caleranno di prezzoFonte: www.tomshw.it
Nessun commento:
Posta un commento