LG Optimus 3D Max è disponibile da oggi anche in Italia a 499 euro
- anche se online si trova già a meno. Si tratta di uno smartphone
HSPA+ 21Mbps, basato su Android 2.3 Gingerbread, che rappresenta la
seconda generazione 3D del gruppo coreano: ha un corpo più sottile e
leggero, nonché con un chip più potente. Le dimensioni sono di 126,8 x 67,4 x 9,6 mm, per un peso complessivo di 148 grammi.
Lo schermo è un LCD 3D con tecnologia touch da 4,3 pollici con risoluzione di 800 x 480 pixel e vetro Corning Gorilla Glass 2. Sono presenti due fotocamere da 5 Megapixel (con LED Flash) e da 0,3 Megapixel. A livello di connettività sono da rilevare i supporti HDMI 2D/3D fino a 1080p via MHL, USB, Bluetooth e Wi-Fi. Presente anche il supporto NFC. Per quanto riguarda la piattaforma hardware è presente un processore Dual-Core Dual-Channel da 1.2 GHz (OMAP4430) e 8 GB di memoria interna (1 GB RAM). Non mancano lo slot microSD e il supporto A-GPS.

"Altre caratteristiche, che saranno rese disponibili attraverso un software rilasciato successivamente al lancio (MR), includono un convertitore HD per offrire contenuti ad alta risoluzione da visualizzare su un televisore collegato attraverso MHL (Mobile High-Definition Link) e Range Finder, che calcola la distanza tra la fotocamera e un soggetto, nonché le dimensioni di un oggetto mediante triangolazione, al fine di sfruttare appieno le capacità 3D dello smartphone", sottolinea il documento ufficiale.
Lo schermo è un LCD 3D con tecnologia touch da 4,3 pollici con risoluzione di 800 x 480 pixel e vetro Corning Gorilla Glass 2. Sono presenti due fotocamere da 5 Megapixel (con LED Flash) e da 0,3 Megapixel. A livello di connettività sono da rilevare i supporti HDMI 2D/3D fino a 1080p via MHL, USB, Bluetooth e Wi-Fi. Presente anche il supporto NFC. Per quanto riguarda la piattaforma hardware è presente un processore Dual-Core Dual-Channel da 1.2 GHz (OMAP4430) e 8 GB di memoria interna (1 GB RAM). Non mancano lo slot microSD e il supporto A-GPS.

Optimus 3D Max
"Attraverso
Optimus 3D Max, stiamo portando a nuovi limiti l'innovazione nel
settore del mobile entertainment", ha dichiarato Dr. Jong-seok Park,
Presidente di LG Electronics Mobile Communications Company. "Questo
dispositivo è stato significativamente migliorato rispetto al primo
Optimus 3D, presentato al Mobile World Congress nel 2011. La nostra
seconda generazione di smartphone 3D glasses-free è più sottile (2 mm
in meno) e leggera (20 grammi in meno), molto più simile a qualsiasi
altro smartphone top di gamma, ed offre un'immagine spettacolare sia in
2D sia in 3D".
Optimus 3D Max - Clicca per ingrandire
Optimus
3D Max include un nuovo convertitore 3D che consente di riprodurre un
maggior numero di contenuti 3D, trasformando i contenuti 2D di Google
Earth, Google Maps e altre App di mapping in 3D. Il tasto rapido 3D disposto sul lato dello smartphone permette agli utenti di passare facilmente da 2D a 3D
e viceversa. Optimus 3D Max comprende anche la funzione di
personalizzazione delle icone delle app utilizzando le immagini della
galleria."Altre caratteristiche, che saranno rese disponibili attraverso un software rilasciato successivamente al lancio (MR), includono un convertitore HD per offrire contenuti ad alta risoluzione da visualizzare su un televisore collegato attraverso MHL (Mobile High-Definition Link) e Range Finder, che calcola la distanza tra la fotocamera e un soggetto, nonché le dimensioni di un oggetto mediante triangolazione, al fine di sfruttare appieno le capacità 3D dello smartphone", sottolinea il documento ufficiale.
Nessun commento:
Posta un commento