martedì 3 aprile 2012

Il monitor Philips ErgoSensor ti dice di drizzare la schiena

Philips ErgoSensor è il primo monitor intelligente capace di consigliare al proprio utente la posizione più corretta da avere durante l'uso. In pratica il dispositivo si prende cura nel benessere del possessore "senza la necessità di installare nessun software dal momento che la tecnologia è completamente integrata nel monitor".
Gli avvisi personalizzati per ottenere un comfort ottimale includono un sistema che misura la distanza tra gli occhi e il monitor per indicare quella ottimale e un altro che individua l’inclinazione della testa, dando consigli per migliorare la posizione, nel caso fosse scorretta. "Suggerimenti per le pause: grazie al calcolo del tempo trascorso davanti al display, il nuovo monitor ti avvisa quando prendere una pausa dal lavoro", sottolinea il documento ufficiale.

ErgoSensor
Il sensore individua non solo la posizione della persona seduta davanti al display ma avverte anche se un individuo si allontana: in questo caso, lo schermo automaticamente si oscura. Grazie a ciò, è possibile risparmiare fino all’80% di energia. Inoltre, per limitare ulteriormente il consumo energetico, gli utenti possono scollegare il monitor dall’alimentazione CA premendo l’interruttore 0 Watt situato sul retro.

ErgoSensor
"ErgoSensor aiuta gli utenti professionali a essere più produttivi. Oltre a consigliare una perfetta posizione ergonomica, il monitor analizza quanto avviene sullo schermo, offrendo esattamente la corretta esperienza visiva per qualunque applicazione usata", aggiunge il documento. "Grazie all’esclusiva tecnologia Philips SmartImage, ErgoSensor analizza il contenuto dello schermo e regola le prestazioni di visualizzazione in linea con le modalità selezionate (Office, Image, Entertainment, Economy, etc.)".

ErgoSensor - Clicca per ingrandire
Sotto il profilo tecnico bisogna ricordare che Philips ErgoSensor è un 24 pollici basato su tecnologia W-LED. La risoluzione massima è di 1920 x 1080 pixel, mentre la luminosità è di 250 cd/m2 e il contrasto dinamico è di 20.000.000:1. Non mancano i supporti DisplayPort, DVI-D (digital, HDCP), VGA e 4 porte USB 2.0.
ErgoSensor sarà disponibile a breve al prezzo di circa 345 euro.

Nessun commento:

Posta un commento