
Particolarità di questo prodotto è la possibilità di scegliere tra i sistemi operativi Android 4.0 ICS o Ubuntu 12.04. "Ciò rende Nibbio un prodotto capace di rispondere alle esigenze di mercati verticali quali sanità, istruzione e pubblica amministrazione", ha affermato l'azienda in un comunicato stampa.
Il tablet pesa 560 grammi e ha uno schermo da 10,1" IPS Multi-touch capacitivo con angolo visuale di 178°. Il prodotto è disponibile in due varianti, quella 3G che oltre a questa opzione di connettività figura un display con risoluzione di 1280x800 pixel, e quella Full HD sprovvista di connettività 3G. La configurazione hardware è identica e prevede un SoC Samsung Exynos 4412 quad-core a 1.4 GHz affiancato da GPU Mali-400MP quad-core, 2 GB di memoria DDR3 e 32 GB di spazio di archiviazione. Si segnala la presenza di uno slot microSD.

Nibbio è dotato anche di Wi-Fi 802.11n e Bluetooth 4.0. La webcam anteriore è di tipo VGA, mentre quella posteriore è da 2 megapixel. Completano la dotazione una porta Mini-USB 2.0, un'uscita HDMI, A-GPS e giroscopio. La batteria è da 5400 mAh per entrambe le varianti. Nibbio si correda infine di una custodia "docking station" e di una tastiera, vendute separatamente.
Nessun commento:
Posta un commento