HTC M7 potrebbe essere il nome della versione europea del J Butterfly e del Droid DNA, due top di gamma Android da 5 pollici dell'azienda taiwanese che non arriveranno nel Vecchio Continente.
Si tratta di un "phablet", ossia un prodotto con schermo più grande rispetto agli smartphone ma più piccolo rispetto a quelli dei tablet. Anche in questo caso dovremmo avere un processore quad core Qualcomm APQ8064 (Krait) con GPU Adreno 320. La RAM dovrebbe essere di almeno di 2 GB, mentre non ci sono dettagli sulla quantità di spazio d'archiviazione interno.

L'M7 dovrebbe debuttare sul mercato europeo all'inizio di aprile, cancellando il vuoto creato nella gamma di HTC dovuto dall'assenza del J Butterfly. Questo smartphone dovrebbe inoltre rappresentare la principale arma dell'azienda contro i top di gamma in arrivo nei prossimi mesi, come un probabile Galaxy S IV di Samsung e un misterioso Sony Xperia che non avrebbe nulla da invidiare alle soluzioni della concorrenza.
Si tratta di un "phablet", ossia un prodotto con schermo più grande rispetto agli smartphone ma più piccolo rispetto a quelli dei tablet. Anche in questo caso dovremmo avere un processore quad core Qualcomm APQ8064 (Krait) con GPU Adreno 320. La RAM dovrebbe essere di almeno di 2 GB, mentre non ci sono dettagli sulla quantità di spazio d'archiviazione interno.

HTC J Butterfly - Clicca per ingrandire
Lo schermo dovrebbe conservare la risoluzione Full HD, offrendo così 441 pixel per pollice (PPI). La fotocamera posteriore sarebbe da 13 megapixel, e sostanzialmente si tratterebbe dell'unica novità rispeto J Butterfly che ne ha una da 8 megapixel. Infine, il telaio dovrebbe essere un unibody in alluminio, come molti top di gamma.Fotocamera del J Butterfly - Clicca per ingrandire
Il punto debole dei due HTC già in commercio è la batteria, da 2020 mAh. Crediamo sia lecito aspettarsi un modello più capiente nell'M7, visto che quella del J Butterfly è sotto la media dei prodotti simili: il Galaxy Note II ne ha una da 3100 mAh e l'Optimus Vu II di LG ne ha una da 2150 mAh.L'M7 dovrebbe debuttare sul mercato europeo all'inizio di aprile, cancellando il vuoto creato nella gamma di HTC dovuto dall'assenza del J Butterfly. Questo smartphone dovrebbe inoltre rappresentare la principale arma dell'azienda contro i top di gamma in arrivo nei prossimi mesi, come un probabile Galaxy S IV di Samsung e un misterioso Sony Xperia che non avrebbe nulla da invidiare alle soluzioni della concorrenza.
Nessun commento:
Posta un commento