"Diverse fonti ci hanno confermato che è in distribuzione una nuova versione del dev kit di Orbis agli sviluppatori ed è all'interno di un normale case di un PC", ha scritto il sito VG247 spiegando che Sony avrebbe previsto quattro versioni di dev kit prima di procedere con la creazione del design finale.

"Una versione precedente era essenzialmente solo una scheda grafica. La versione in distribuzione oggi è un PC modificato e una terza versione, che arriverà a gennaio, si avvicinerà alle specifiche finali. La versione finale sarà consegnata agli sviluppatori la prossima estate", si legge sul sito.
Alcuni sviluppatori statunitensi incontreranno Sony questa settimana e altri meeting che si terranno nelle prossime settimane serviranno alla casa nipponica per spiegare l'hardware, le sue funzioni, cosa può fare e tanto altro ancora. "Una fonte ci ha detto che Sony chiama il sistema solamente Orbis e non sta usando le parole Playstation 4 in questi meeting".
La console Orbis sarebbe basata su una APU AMD A10 (Trinity), dove trovano spazio quattro core x86 basati su architettura Piledriver e una GPU Radeon. Attualmente in ambito desktop abbiamo due modelli, chiamati A10-5800K e A10-5700.
Modello | Core/Thread | Freq. CPU | Max. Turbo | GPU | Memorie | TDP |
---|---|---|---|---|---|---|
A8-5600K | 4 /4 | 3.6 GHz | 3.9 GHz | HD 7560D | DDR3-1866 | 100 W |
A10-5800K | 4 /4 | 3.8 GHz | 4.2 GHz | HD 7660D | DDR3-1866 | 100 W |
Le fonti riportano che i dev kit hanno 8 o 16GB di RAM e l'hardware non è prodotto in Giappone. Probabilmente è realizzato in Cina o a Taiwan, come tanti altri prodotti elettronici. "Quando abbiamo chiesto se PS4 avrà un lettore ottico, specificatamente il Blu-Ray, la nostra fonte ha risposto che ce l'avrà. Ci è stato detto che l'hard disk sarà almeno da 256 GB, ma non è chiaro se si tratterà di un normale hard disk o un SSD", ha scritto VG247.

Non mancheranno Wi-Fi, Ethernet e un'uscita HDMI, come sull'attuale PS3. "L'interfaccia grafica è stata rinnovata. I giocatori saranno in grado di premere il tasto PS nel mezzo di un gioco e muoversi ovunque nel sistema, come acquistare un DLC dal PS Store e poi tornare comodamente alla partita", ha scritto VG247. "Stanno cercando di renderla il più fluida possibile", ha dichiarato una misteriosa fonte.
Il sistema sarà progettato per accettare gli aggiornamenti di sistema e le patch dei giochi in background (una funzione attivabile e disabilitabile) e sarà sempre in modalità standby. Nessun dettaglio sul controller, cioè sul joypad, ma qualche informazione potrebbe emergere entro fine mese.
A quanto pare la PS4 Orbis sarà presentata poco prima dell'E3 del 2013, cioè a giugno, e secondo quanto riportato è stata progettata per essere "molto conveniente". Staremo a vedere, anche se dobbiamo rilevare che in queste indiscrezioni non si fa menzione della tecnologia anti-giochi usati di cui si è parlato tempo fa, inoltre le specifiche indicate sono differenti da quelle che circolavano in precedenza, anche se rimane una costante: hardware x86 firmato AMD, che per la prossima generazione avrebbe fatto filotto assicurandosi la presenza in tutte le console. Infine, niente riferimenti alla risoluzione 4K o meglio dire Ultra HD (anche se Sony usa 4K Ultra HD).
Nessun commento:
Posta un commento