venerdì 2 novembre 2012

Android domina il mercato, è su tre smartphone su quattro - Tom's Hardware


Android era sul 75% (tre su quattro) degli smartphone distribuiti nel mondo nel corso del terzo trimestre. A dirlo è l'azienda di analisi IDC (International Data Corporation), che dopo aver effettuato una fotografia del settore della telefonia dal punto di vista dei produttori (Nokia è fuori dalla Top 5 dei produttori di smartphone), si è concentrata sui sistemi operativi.
Le consegne di smartphone Android hanno raggiunto quota 136 milioni di unità sul totale di 181,1 milioni. Questo dato, impressionante già di per sé, è interessante anche confrontandolo con lo stesso periodo dell'anno passato, rispetto a cui si osserva una crescita del 91,5%. Il mercato è cresciuto del 46,4%, quindi Android tiene una velocità di crociera quasi doppia.
"Android, da quando è stato presentato, è uno dei motori principali di crescita del mercato degli smartphone", ha dichiarato Ramon Llamas di IDC. "Ogni anno da allora Android ha corso più del mercato e sottratto quote alla concorrenza. Inoltre, l'insieme di produttori di smartphone, operatori mobile e utenti finali che hanno abbracciato Android ha portato una crescita dei volumi ancora maggiore. Persino oggi, diversi produttori stanno presentando il loro primo smartphone Android".
iOS è secondo staccatissimo, con il 14.9%. Dopodiché ecco BlackBerry OS (4,3%), Symbian (2,3%), Windows Phone/Mobile (2%). La crescita su base annua degli iPhone distribuiti da Apple è del 57,3%, mentre tutti gli altri ecosistemi sono in calo, con l'eccezione Windows Phone/Mobile che vede un aumento del 140%, grazie al passaggio da 1,5 a 3,6 milioni di unità consegnate.
Sistemi operativiVolume unità distribuite 3Q12 (milioni)Quota di mercato 3Q12Volume unità distribuite 3Q11 (milioni)Quota di mercato 3Q11Cambiamento su base annua
Android136.075.0%71.057.5%91.5%
iOS26.914.9%17.113.8%57.3%
BlackBerry7.74.3%11.89.5%-34.7%
Symbian4.12.3%18.114.6%-77.3%
Windows Phone 7/ Mobile3.62.0%1.51.2%140.0%
Linux2.81.5%4.13.3%-31.7%
Altri0.00.0%0.10.1%-100.0%
Totale181.1100.0%123.7100.0%46.4%
Il passo in avanti sembra incredibile, ma è da vedere nel contesto, quindi non bisogna farsi ingannare. E se togliamo Symbian dal computo, dato che Nokia lo sta abbandonando, il calo del 34,7% del BlackBerry OS è il dato negativo più importante. RIM sta lavorando sul nuovo BlackBerry 10 e attualmente i primi terminali sono nella mani degli operatori per i test con le loro reti. Staremo a vedere se il nuovo ecosistema riuscirà a frenare il declino dell'azienda.
Ricordiamo che nei giorni scorsi un'altra ricerca, realizzata da Kantar Worldpanel ComTech, ci ha permesso di avere un quadro della situazione in Italia. E per concludere, vi informiamo che Google ha pubblicato in questo ore le quote delle varie distribuzioni Android, raccolte in un periodo di 14 giorni che si è concluso ieri.
Jelly Bean (4.1/4.2) cresce all'incirca dell'un percento, passando dall'1,8% al 2,7%. Calo di una quota simile per Gingerbread (2.3), mentre Ice Cream Sandwich (4.0) è salito all'incirca del 2%. La diffusione di Honeycomb (3.1/3.2) è rima stabile, mentre tolto Froyo che è al 12%, comunque in calo, le "vecchissime" versione di Android stanno via via scomparendo dal mercato. Come vedete, è sempre Gingerbread la versione più diffusa.

Nessun commento:

Posta un commento