giovedì 13 settembre 2012

Nikon D600 è la reflex full frame per chi vuol spendere poco - Tom's Hardware


Nikon ha presentato la reflex D600, l'atteso modello full frame che va a sostituire la D700 e che presenta molte caratteristiche della sorella maggiore D800 ponendosi però in una fascia di prezzo nettamente inferiore. La Nikon D600 si basa su un sensore FX a pieno formato da 24,3 megapixel e sul processore d'immagine Expeed 3, lo stesso dell'ammiraglia D4. 
La gamma ISO nativa del sensore va da 100 a 6.400 e si estende anche a 50 e 25.600. Il sistema autofocus non è quello della D800 ma è comunque ben carrozzato: a 39 punti (le altre impostazioni di copertura sono a 9 o 21) configurabili singolarmente, con algoritmi riprogettati per funzionare efficacemente fino a -1 EV. I tempi di posa vanno da 1/4000 a 30 secondi.
Il mirino ottico della Nikon D600 copre quasi il 100 percento dell’inquadratura e ha un ingrandimento di 0,7X. Sul lato posteriore del corpo macchina si trova un display LCD da 3,2 pollici e 921.000 punti la cui luminosità viene regolata automaticamente in base alla luminosità ambientale. Tanto nel mirino quanto sul display può essere visualizzato un orizzonte virtuale elettronico a doppio asse. Il corpo macchina mostra la parentela con la D800 nella sua resistenza a umidità e polvere, ma rispetto alla sorella maggiore la D600 è più compatta e soprattutto leggera (760 grammi senza batteria).
La sezione video mostra anch'essa il legame tra D600 e D800. La nuova reflex full frame di Nikon riprende video Full HD (1080p) a 30, 25 e 24 fps oppure filmati 720p a 60, 50 e 25 fps. La durata massima dei clip video Full HD è di 29 minuti e 59 secondi. La registrazione in Full HD (1080p) è possibile sia nel formato FX che DX. Un jack di ingresso audio consente di utilizzare un microfono stereo esterno, è presente un’uscita audio per le cuffie. L'uscita HDMI è senza compressione, per registrare video live non compressi a 1080p su supporti esterni.
Pur essendo una fotocamera che è meglio "pilotare" direttamente per ricavarne il massimo, la Nikon D600 dispone anche di 19 modalità Scena, funzioni di modifica incorporate (dalla correzione occhi rossi al noto D-Lighting), effetti filtro e opzioni di ritocco rapido. Altri strumenti creativi incorporati sono ad esempio il supporto a riprese al rallentatore o accelerate e la possibilità di realizzare scatti in HDR (High Dynamic Range) con una gamma sino a +/- 3 EV.
Il prezzo della Nikon D600 non è stato ufficializzato per quanto riguarda il nostro paese, ma per gli USA è di 2.099 dollari solo corpo e di 2.699 dollari in combinazione con l'obiettivo 24-85mm f/3,5-5,6.
Qui di seguito le principali specifiche tecniche.
Sensore
Risoluzione massima6.016 x 4.016
Altre risoluzioni4.512 x 3.008, 3.936 x 2.624, 3.008 x 2.008, 3.008 x 1.688, 2.944 x 1.968
Rapporto d'immagine3:2
Pixel effettivi24.3 megapixel
SensoreFull frame FX (35,9 x 24 mm), CMOS
ProcessoreExpeed 3
Spazi coloresRGB, Adobe RGB
Caratteristiche d'immagine
ISOAuto, 100 - 6.400, in passi da 1, 1/2, 1/3 EV (gamma estesa 50 - 25.600)
Preset WB12
WB personalizzatoSI (3)
StabilizzazioneNO
Supporto rawSI
Livelli JPEG3
Formati fileRAW 12 o 14 bit (NEF), JPEG, TIFF
AutofocusA rilevazione di contrasto, a rilevazione di fase, Multi-area, Tracking, Singolo, Continuo, Rilevamento dei volti, Live View, centrale, punto singolo selezionabile
Punti AF39
BaionettaNikon F
Crop factor1 X
Display e mirino
Display posterioreTFT LCD da 3,2 pollici, fisso, 921 mila punti
Live viewSI
MirinoOttico (pentaprisma), copertura 100%, ingrandimento 0,7X
Funzioni foto e video
Tempi di scatto30 sec - 1/4.000 sec
ModalitàAutomatica; Manuale (M); Program (P); a priorità di tempo (S) e diaframma (A)
FlashA scomparsa, portata 12 m, slitta flash, tempo X 1/200 sec
Modalità flashAuto, on, off, occhi rossi, sincro lento, sincro seconda tendina
ScattoSingolo, continuo (due velocità, max 5,5 fps), autoscatto
EsposimetroMisurazione multisegmento, pesata al centro, spot, media
Compensazione EV+/- 5 EV con passi da 1/3 o 1/2 EV
VideoMPEG-4 e H.264, audio mono, riprese 1920 x 1080 (30, 25, 24 fps), 1280 x 720 (60, 50, 25, 30 fps)
Altre caratteristiche
StorageSD/SDHC/SDXC (due slot)
ConnettivitàUSB 2.0, HDMI
TropicalizzazioneSI
BatteriaIoni di litio, autonomia CIPA 900 scatti
Peso760 g
Dimensioni141 x 113 x 82 mm

Nessun commento:

Posta un commento