venerdì 22 marzo 2013

Oracle Sparc T5 è la Cpu più veloce del mondo - IctBusiness.it


Oracle ha annunciato che la prossima settimana saranno disponibili i processori di nuova generazioneSPARC T5. L'esordio era atteso, tant'è vero che molti clienti avevano ritardato all'acquisto di sistemi basati su SPARC T4 per aspettare i T5, che dai dati ufficiali dovrebbero garantire prestazioni doppie.
Oracle inizierà la prossima settimana a consegnare i server con SPARC T5
"La prossima settimana avvieremo le consegne della nostra prossima generazione di server con ilmicroprocessore più veloce del mondo, lo SPARC T5. In contemporanea pubblicheremo i benchmark che certificano 17 record mondiali, tra cui TPC incentrato sui database" ha dichiarato Larry Ellison, presidente e amministratore delegato di Oracle, nel corso di una conference call con gli analisti.
Ellison ha citato inoltre il benchmark SPECjEnterprise, che dovrebbe dimostrare la superiorità dello SPARC T5 con Java middleware" rispetto a qualsiasi soluzione concorrente. Il salto di prestazioni è dovuto all'aumento dei core, che passano dagli otto presenti nello SPARC T4 ai sedici del T5. I nuovi chip (probabilmente realizzati con processo produttivo a 28 nanometri) inoltre avranno una velocità di 3.6 GHz ciascuno, contro i 3 GHz dei prodotti più obsoleti.
SPARC T5
I nuovi chip inoltre potranno probabilmente integrare acceleratori hardware proprietari per velocizzare l'esecuzione dei software Oracle. "I nuovi server con SPARC T5 hanno fino a otto processori, e sono più di due volte più veloce dei sistemi T4 che vanno a sostituire. Ancora più importante è il nostro nuovo server M5, che ha fino a 32 processori e gestisce il database Oracle con una velocità di oltre 10 volte superiore a quello dell'M9000, che aveva un prezzo simile" ha concluso Ellison, precisando che il server M5 sarà a disposizione già dalla prossima settimana.
La nuova generazione di server, oltre ad essere un fiore all'occhiello dell'azienda, dovrebbe anche essere una garanzia di ripresa dei ricavi, che nell'ultima trimestrale hanno sofferto. Nel periodo in questione le entrate generate dai sistemi hardware si sono attestate a 671 milioni di dollari, contro gli 869 milioni di dollari nel trimestre precedente.
Oracle ha venduto comunque il numero record di 800 sistemi di fascia alta, fra cui Exadata, Exalogic, Big Data Appliance e Oracle Database Appliance, ora la parte hardware dovrebbe contribuire maggiormente e consentire un guadagno complessivo in rialzo.

Nessun commento:

Posta un commento