venerdì 12 ottobre 2012

Samsung Galaxy S III mini a 449 euro con display da 4 pollici - Tom's Hardware


Il Galaxy S III mini è un nuovo smartphone con schermo da 4 pollici e Android 4.1 Jelly Bean realizzato da Samsung e derivato dal suo top di gamma (Samsung Galaxy S III, il migliore della sua categoria). L'azienda sembra intenzionata a seguire il successo del Galaxy S III proponendone un modello più economico e di dimensioni minori.
"Con Galaxy S III abbiamo introdotto un nuovo concetto di smartphone che ha riscosso un'incredibile successo. Ora siamo orgogliosi di poter presentare il fratello minore Galaxy S III mini, pensato per i consumatori che basano la propria scelta di acquisto su eleganza e portabilità del dispositivo e sulle funzionalità smart e innovative, più che sulle prestazioni", ha commentato Carlo Barlocco, vicepresidente della divisione Telecom & IT di Samsung Electronics Italia. "Il nostro obiettivo è da sempre quello di pensare alle reali necessità di tutte le tipologie di consumatori, per offrire a ciascuno l'esperienza d'uso più naturale possibile insieme alla migliore usabilità in movimento".
Il cuore di questo smartphone è un SoC dual core a 1 GHz ST-Ericsson U8420 (Cortex A9) dotato di GPU Mali 400. La RAM è di 1 GB mentre la memoria interna è 8/16 GB - espandibile con microSD fino a 32 GB. Non manca il supporto a reti WiFi n, HSPA (niente LTE), Bluetooth 4, GPS/Glonass e un chip NFC. Presenti la radio FM insieme al giroscopio, alla bussola digitale, al sensore di prossimità e all'accelerometro.
Il display è un Super AMOLED da 4 pollici con risoluzione 800x480 pixel (matrice PenTile, 223 PPI), lo stesso montato sul primo Galaxy S. Troviamo una fotocamera posteriore da 5 MP con flash LED e autofocus - in grado di registrare video a 720p - e una fotocamera anteriore VGA per le videochiamate.
Il Galaxy S III mini misura 121,55 x 62,95 x 9,85 mm (altezza, larghezza e spessore) mentre il peso è di 111,5 grammi. La batteria è da 1500 mAh, un valore uguale a quello del capostipite della famiglia, il Galaxy S.
Sul fronte estetico ci troviamo di fronte a uno smartphone praticamente identico al suo fratello maggiore, salvo i bordi inferiori leggermente più curvi e la presenza della fotocamera frontale e dei sensori nella parte sinistra dello chassis invece che in quella destra. La cover è di plastica.
 Samsung Galaxy S IIISamsung Galaxy S IIIminiiPhone 5
Dimensioni (HxWxD)136,6 x 70,6 x 8,6 mm121,55 x 62,95 x 9,85 mm123,8 x 58,6 x 7,6 mm
Peso133 grammi111,5 grammi112 grammi
Hardware
ProcessoreSamsung Exynos 4412 ST-Ericsson U8420A6
Velocità processore1.4 GHz (quad-core)1 GHz (dual-core)tra 1 e 1.3 GHz, variabile
Memoria RAM1024 MB1024 MB1024 MB
Processore GraficoMali 400Mali 400PowerVR SGX 543MP3
Memoria archiviazione16/32/64 GB8/16 GB16/32/64
Espansione memoriaMicro SDMicro SDNo
Batteria2100 mAh1500 mAh1440 mAh
Schermo
Dimensione4,8"4"4"
TecnologiaSuperAMOLED (PenTile)SuperAMOLED (PenTile)LCD IPS Retina
Risoluzione1280x720 pixel800x480 pixel 1136 x 640 pixel
Fotocamera
Risoluzione7,99 Mpx - F 2.65 Mpx8 Mpx
AutofocusSiSi
FlashLEDLEDLED
Video1920x10801280x10241920x1080
Fotocamera secondaria
Risoluzione1,92 MpxVGAFaceTime HD, foto da 1,2MP e video HD (720p)
Sembra quindi di trovarsi di fronte a un "mix" di tutti i Galaxy S usciti finora. Alcuni dettagli sono presi dall'S1, le prestazioni della piattaforma hardware dovrebbero essere simili a quelle dell'S2 e il design è quello del Galaxy S III (come è lecito attendersi, visto il nome del prodotto). Insieme a Jelly Bean abbiamo ovviamente il set di personalizzazioni Samsung, come l'interfaccia TouchWiz e non manca S Voice, l'alter ego di Siri.
Il Galaxy S III mini debutterà sul mercato a novembre a circa 450 euro. Inizialmente sarà disponibile solo in versione bianca e blu, ma successivamente potrebbe arrivare anche un modello nero.

Nessun commento:

Posta un commento