
Le funzioni dei pulsanti non spariscono, semplicemente mancano i tasti fisici. In più, è possibile usare i gesti di scorrimento orizzontale e verticale per facilitare la consultazione di documenti multi-pagina. Sulla carta sembra davvero un'ottima soluzione, ma chissà se anni di abitudine al classico mouse non rappresenteranno un ostacolo. Tutto è gestito dal software proprietario Flow Scroll.
L'implementazione di Logitech, comunque, sembra impeccabile: ricevitore molto piccolo e alloggiabile sotto il mouse stesso, design simmetrico che consente l'uso con la mano destra o sinistra, indifferentemente, e la possibilità di funzionare con una batteria singola, per avere il massimo della leggerezza (ovviamente l'autonomia si dimezza, da 6 a 3 mesi).

Il ricevitore è il Logitech Unifying, in grado di connettersi con un massimo di 6 mouse e tastiere compatibili; si può quindi, a seconda dei contesti, passare dal mouse "da viaggio" a quello "da gioco" senza sostituire il ricevitore. Tecnologia wireless 2.4 GHz.
Il Logitech Touch Mouse M600 sarà disponibile da aprile, al prezzo suggerito al pubblico di 69,99 euroIva inclusa.
Fonte: www.tomshw.it
Nessun commento:
Posta un commento